Analisi della composizione corporea

Sono passati i tempi in cui si dava attendibilità alla semplice misura del peso, fatta con la bilancia di casa che non è in grado di darci indicazioni precise sulla nostra composizione corporea nè sullo stato di salute.

La bilancia infatti è uno strumento che consente la misurazione del peso globale, senza tenere conto dei diversi aspetti del corpo umano, ed è quindi uno strumento inadeguato a fornire una valutazione dettagliata dello stato di forma ai fini della stesura di un piano nutrizionale personalizzato.

Ecco perchè serve una stima più accurata delle percentuali di massa magra, massa grassa e idratazione, allo scopo di strutturare una strategia alimentare realmente efficace, elaborata su misura. In particolare, il bioimpedenziometro o BIA è uno strumento che permette di effettuare misurazioni dettagliate sul livello di forma fisica e sullo stato nutrizionale.

La misurazione della impedenza corporea (Body Impedence Assessment o B.I.A.), è una delle tecniche attualmente più affidabili e sicure per la valutazione della composizione corporea. La Bioimpedenziometria fornisce la misurazione dell’idratazione corporea attraverso la quale è possibile conoscere la composizione corporea in termini di massa grassa, massa magra, acqua intra ed extracellulare. È la metodica più attendibile, sicura e meno invasiva per valutare la composizione corporea al fine di proporre un’alimentazione appropriata e un corretto allenamento, sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista quantitativo.

Monitoraggio dei progressi in un percorso dimagrante

  • Valutare la perdita di massa grassa (obiettivo principale).

  • Valutare il mantenimento o aumento della massa muscolare (essenziale per un metabolismo sano).

  • Valutare cambiamenti nei livelli di idratazione, che possono influenzare il peso corporeo.

Questo consente di adattare la dieta per raggiungere risultati ottimali, evitando il rischio di perdere massa muscolare o di compromettere l'equilibrio idrico.

Come funziona l'analisi bioimpedenziometrica?

Durante la misurazione, vengono applicati elettrodi su specifiche parti del corpo. La corrente attraversa i tessuti, e il dispositivo calcola diversi parametri fondamentali:

  • Massa magra (muscoli, ossa, organi e liquidi intracellulari ed extracellulari);

  • Massa Muscolare (muscolo propriamente detto);

  • Massa grassa (grasso essenziale e di riserva);

  • Idratazione corporea totale e distribuzione dei liquidi;

  • Metabolismo basale (calorie consumate a riposo).

Grazie a questi dati, il nutrizionista può ottenere un quadro completo e preciso dello stato fisico della persona, consentendo l'elaborazione di un piano alimentare altamente personalizzato, basato sui reali bisogni del corpo. Questo approccio garantisce risultati più rapidi e duraturi.

Ottimizzazione della performance sportiva

  • Massimizzare la massa muscolare, essenziale per la forza e la resistenza.

  • Controllare i livelli di idratazione, fondamentali per prevenire infortuni e migliorare la prestazione.

  • Monitorare il recupero e i cambiamenti nella massa grassa, utili per raggiungere obiettivi specifici come definizione muscolare o aumento della forza.

Prenditi cura del tuo benessere: contattami oggi stesso!

Sei pronto a migliorare la tua salute, raggiungere i tuoi obiettivi nutrizionali o scoprire un percorso alimentare personalizzato su misura per te? Non aspettare oltre!

💬 Compila il modulo online

📧 Scrivi

📞 Chiama

Per ricevere maggiori informazioni, per prenotare un appuntamento o per essere ricontattato/a: